fornitura di materiale di Primo e di Pronto Soccorso per Aziende Manifatturiere e di Servizi

Il decreto ministeriale 388 del 15 luglio 2003 fornisce alle aziende informazioni utili riguardo al contenuto minimo della cassetta di pronto soccorso ed al pacchetto di medicazione di cui le stesse devono dotarsi.

Le aziende vengono suddivise in funzione del numero di dipendenti, della tipologia di attività e dei fattori di rischio connessi alla stessa; la responsabilità riguardo al contenuto ed al mantenimento della cassetta di pronto soccorso è del datore di lavoro.

Le indicazioni relative alla dotazione minima della cassetta di primo soccorso per le aziende con un numero di lavoratori superiore a 3 sono contenute nell’ALLEGATO 1mentre per le attività con un numero di dipendenti inferiore a 3 è l’ALLEGATO 2 ad indicare il contenuto necessario del pacchetto di medicazione.

In entrambi i casi il contenuto e lo stato dei presidi medici necessari alla sicurezza aziendale deve essere periodicamente controllato; inoltre il kit di pronto soccorso deve essere facilmente individuabile tramite apposita segnaletica, accessibile e ben custodito.

Qualora un dipendente svolga la propria attività lavorativa in luogo differente dalla sede principale dell’azienda o sia dotato di vettura aziendale deve essere obbligatoriamente munito del pacchetto di medicazione e di uno strumento utile a comunicare rapidamente con il SSN in caso di emergenza.

Contatta  i nostri consulenti per ricevere gratuitamente maggiori informazioni oppure telefona allo 0832 303987